La prima via percorsa per raggiungere la vetta di una delle montagne più famose delle Dolomiti.
Un itinerario che presenta difficoltà di 3° grado UIAA e che si snoda lungo l’articolata parete sud della montagna fino alla vetta di 2.999 mt.
Durata : tre ore per la salita ed altrettante per la discesa.
Nr. Massimo di partecipanti : 2.
Requisiti richiesti : minima esperienza alpinistica su itinerari di I° e II° UIAA oppure su vie ferrate.
Materiale tecnico : Fornito dalla Vostra Guida Alpina.






Contattatemi e troveremo sicuramente la giornata più bella da trascorrere assieme.
Tel. +39 335 1930783
info@michelebarbiero.com